Era fine febbraio 2021, I colori ci confondevano la vita, giallo, rosso, arancione… che si fa? dove si va? Non si può andare, non si può fare. Ma ecco che Il 1 marzo mi telefona Antonio Petitto, si trovava nei pressi della Locride con il suo camper ed il suo contrabbasso e lo andai a salutare. Ci si poteva spostare all’interno del comune ma alle 22.00 scattava il coprifuoco.
La voglia di suonare
La voglia di suonare visto il periodo era grande e tra una chiacchiera ed un’altra decidiamo di registrare un video di un mio brano in spiaggia, Sdegnu (dall’album Mastrìa 2013). Una buona occasione per immortalare il particolare momento. Quindi si inizia, collegato il necessario alla corrente del camper, dopo aver telefonato al caro amico Michael Logozzo (video) che si è prontamente reso disponibile – abbiamo dato via a questa registrazione che aveva il sapore della clandestinità.
Il brano
Il brano racchiude a tutti gli effetti un senso di romantica ribellione. Ha un vestito calabro e delle sfaccettature un pò rock e la chitarra battente in spiaggia risulta sempre particolarmente sonora e sinuosa. Tonino Palamara arriva con il suo cajon e la sua Zoe ( la cagnetta che vedrete nel video ) che inconsapevolmente da un contributo di “libera felicità”.
Non abbiamo mai saputo se quel giorno potevamo produrre questo video in spiaggia, avevamo pure il dubbio che le forze dell’ordine avrebbero potuto bloccare tutto, ma non è andata così; ci siamo divertiti, non ci siamo tirati indietro ed abbiamo dato libero sfogo alla nostra voglia di suonare e soprattutto abbiamo trascorso un gran bel pomeriggio insieme.
CREDITS:
Francesco Loccisano chitarra battente
Spiaggia di Marina di Gioiosa Jonica (Rc) lato nord
Riprese di Michael Logozzo
Per non perdere tutte le mie novità ti invito a seguire il blog del mio sito internet www.francescoloccisano.com , le mie pagine Facebook, Instagram e Spotify ed iscriverti al mio canale YouTube.
Commenti recenti