A breve pubblicheremo il nuovo “Metodo base per chitarra battente”, scritto a quattro mani con Marcello De Carolis ed edito da fingerpicking.net.

La nascita del metodo per chitarra battente

Il metodo nasce dalla collaborazione con Marcello, mio allievo nonchè mio stretto collaboratore e grande Amico. Dopo un lungo periodo di didattica e dopo aver pubblicato il mio primo metodo edito sempre da Fingerpicking.net ci siamo chiesti come semplificare l’approccio allo studio della chitarra battente a chi non avesse nessuna nozione musicale.

Il contenuto del metodo per chitarra battente

Così siamo ritornati con la mente alle nostre prime lezioni di chitarra, di quello che ci serviva sapere, di cosa abbiamo appreso per prima. Partendo da che cos’è la chitarra battente, da nozioni basilari di solfeggio siamo arrivati a parlare di arpeggio e di “strumming o suono battente”, tecniche abbastanza complesse, così abbiamo sviluppato alcune scale, nuovi esercizi e nuovi brani composti appositamente a quattro mani che presentano una difficoltà crescente.

L’editore fingerpicking.net

Il nostro editore fingerpicking.net, nella figura del maestro Reno Brandoni, ha prontamente accettato l’invito a pubblicare il nostro metodo. Inoltre ci ha dato notevoli consigli sul contenuto e sull’impostazione del lavoro, nonché consigli tecnici per la scrittura su chitarra battente definendo delle linee guida che saranno utili ai futuri chitarristi.

Quindi, nello stile di fingerpicking.net ci saranno doppi spartiti: in notazione musicale e in tablature. Inoltre sarà possibile accedere ai video tutorial online

I video del metodo per chitarra battente

Dopo un anno intenso di lavoro sulla scrittura (semplice e scorrevole) abbiamo realizzato i video del metodo presso la sala pose del fotografo Vito D’Andrea seguendo le linee guida di fingerpicking.net.

Ogni esercizio ed ogni brano sono stati registrati a diverse velocità. In più abbiamo colto l’occasione per farci scattare alcune foto che saranno la copertina.

L’appendice di Maria Scerrato

Una grande sorpresa che aggiunge uno spessore storico e didattico alla nostra pubblicazione è il saggio “La chitarra magica” di Maria Scerrato. scrittrice e docente Laziale, appassionata ed amante di chitarra battente.

All’interno Maria racconta in forma nitida quella che è la storia ed il presente dello strumento. Per poter fare ciò si è documentata maggiormente attingendo a tutto il materiale presente nella letteratura ed iconografia fornendo delle informazioni di notevole importanza. Inoltre la scrittrice di recente ha pubblicato “La guerra delle due lune” un romanzo che sa di meridione e che ti invitiamo a leggere.

Quindi un metodo completo sotto più punti di vista che presto sarà disponibile in tutti i negozi di musica e online.

Grazie a tutti voi.

Un abbraccio

Metodo base per chitarra battente

Per rimanere aggiornato ti invito a seguire il blog del mio sito internet www.francescoloccisano.com , le mie pagine FacebookInstagram e Spotify ed iscriverti al mio canale YouTube.

Lascia un commento
Condividi
Condividi