E’ lei, sempre presente. A volte è alla tua destra oppure a sinistra, allungata, goffa, ma sempre con te. Non puoi liberartene. Le sue differenti proiezioni ti fanno riconoscere le tue moltitudini, sa benissimo di rappresentare l’immagine astratta di te.

L’arte, la creatività, possiedono una grande forza e riescono a farla emergere. Vorresti liberartene ma si ottiene l’effetto contrario. Lei alla fine è energia, rabbia, paranoia, paura, missione… ma anche follia pura, per questo ti riconduce a sensazioni mai vissute prima. Se prende il sopravvento sai bene di dover emergere da essa affrontandola con la consapevolezza dell’amore, senza essergli nemico, e ricordare che ti accompagnerà sempre, anche nelle notti di luna piena.

Credo tanto nelle scelte dell’anima, di ciò che non passa al vaglio della razionalità (per fortuna), e proprio per questo ci armiamo di vibrazioni. Il suono è l’unica astratta verità che ha il potere di decorare l’ombra come dei pennelli a forma di lame di cristallo, ma senza fargli del male, anzi, dovrai tendergli la mano e riconoscerla nella tua esistenza come un elemento imprescindibile

L’ombra è donna e sa scolpire dentro, ma ricordiamoci che lei esiste perchè dietro c’è sempre il sole. Francesco Loccisano

Il video è stato prodotto da Aldo Albanese con la collaborazione di Mico Corapi e Mario Migliarese.

Danziamo con le ombre, i nostri deliri che si dilatano e si nascondono all’estremità dei nostri arti, dei nostri capelli, del nostro io. Cucirsi l’archetipo che cammina sui muri, arrampicarsi nelle strade da noi non percorse, lasciando ad un immaginifico racconto del silenzio la compagnia di mostri troppo grandi, proiettati da luci, troppo piccoli se complici del nostro cammino, dove la grande ombra non è altro che il guardarci allo specchio senza abbassare gli occhi.

Vittore Aspromonte

Lascia un commento
Condividi
Condividi