Astor Piazzolla pubblica, nel 1974 lalbum “Libertango” all’interno del quale compare il brano dal titolo omonimo. Si tratta di un’opera che costituisce un rinnovamento nella musica dedicata al Tango argentino durante quel periodo. Per questo Piazzolla ama definire questo suo nuovo modo di interpretare questo filone: “ Il Nuevo Tango”

Un inno alla libertà

Piazzolla interpreta questo passaggio a un nuovo modo di fare musica come un “inno alla libertà” del compositore ed esecutore, è quindi la stessa libertà che avverto anch’io in qualità di compositore. Essa è il punto di partenza per dare vita ad una musica senza vincoli. Allo stesso modo vuole essere una sorta di contrapposizione al mondo dei “puristi” , che a volte agiscono con freni dettati da un “patriottismo conservatore”.

Libertango ha valore eterno

E’ un brano che giunge sempre e tocca le corde di ognuno di noi. Oggi è tale la popolarità che sembra essere diventato parte integrante del nostro DNA. Non è, a mio parere, solo una melodia di grande successo, vivrà sempre nel tempo eternamente

Interpretazione con la chitarra battente

Per queste ragioni ho deciso di trascrivere questo brano in stile “LocciSound”. Le difficoltà tecniche non sono mancate e sotto diversi aspetti. L’intento è stato quello di rendere un’interpretazione che fosse rispettosa della peculiarità e della circolarità del suono con la chitarra battente nei panni di strumento solista per eccellenza.

Gli accorgimenti per decifrare i brani

Nel momento in cui inizi a sentire un brano come tuo cominci anche ad avvertire una libertà interiore. La bellezza di questi momenti creativi consiste nel’ avvertire lo scorrere del brano come un flusso naturale. Ed è, allora, che la tua opera sembra prendere senso. Poi rifletti e prendi atto che quella decodificazione di brani che fino a qualche anno fa sembravano impossibili da eseguire ora diventa realtà.

Una lode alla chitarra battente

Nel corso degli anni ho cercato di fornire, attraverso CD e concerti, un ampio e articolato repertorio per chitarra battente. Oltre alla discografia ed alle collaborazioni mi sono dedicato a valorizzare un percorso di studi scrivendo dei veri e propri metodi di studio

Con questa trascrizione per chitarra battente proseguiamo verso la “via dell’innovazione”. Si tratta probabilmente di un percorso analogo che Piazzolla, per ragioni diverse e contesti differenti, volle dedicare al suo popolo in Argentina con il suo modo di proporre il Tango,Il cammino verso la libertà, LiberTango.

Per rimanere aggiornato ti invito a seguire il blog del mio sito internet www.francescoloccisano.com , le mie pagine FacebookInstagram e Spotify ed iscriverti al mio canale YouTube.

Lascia un commento
Condividi
Condividi