La mia prima chitarra
La mia prima vera chitarra battente la comprai da Costantino De Bonis, nel 2000 ma, qualche anno dopo, pensai di sostituire la tastiera ed i piroli modificando così il diapason da 650mm a 640mm. Mi aspettavano svariate tourné con Eugenio Bennato ed altri musicisti e mi necessitava uno strumento solido, robusto, in grado di affrontare lunghi periodi su palchi nazionali ed internazionali.

La seconda Chitarra
La seconda chitarra battente, invece, mi fu proposta da Rosalba De Bonis, nel 2009. Si trattò, a tutti gli effetti, dell’inizio ufficiale della “Modello Loccisano”: un’ ottima chitarra che diede il via al mio mondo solistico chitarristico. Lo strumento oggi appartiene a Mimmo Badolato di Catanzaro.

La terza Chitarra
La terza chitarra battente “Modello Loccisano” ha rappresentato per me il simbolo della trasgressione. Nel 2012, conobbi il bravo liutaio di Barge (Cn), Roberto Ceretti, all’Acoustic Guitar Meeting di Sarzana. Roberto non conosceva la battente e non aveva mai avuto esperienze costruttive con strumenti del meridione, ma quel giorno espresse il desiderio di volervisi cimentare. Aveva la giusta stima e decisi di fargli costruire una nuova battente mantenendo le strutture costruttive delle precedenti versioni.

La quarta Chitarra
La quarta chitarra battente, costruita nuovamente da Roberto Ceretti con manifattura nordica, oggi è la chitarra di Alessandro Santacaterina, un mio ex allievo di Brancaleone (Rc).

La mia quinta chitarra
Ed eccoci arrivati al 2014, con la mia quinta chitarra battente si ritorna in Calabria, dal bravissimo Sergio Pugliesi di Scilla (Rc), in arte Oliver. Con Sergio c’è stato subito un buon rapporto di complicità, poi da ottimo “terrone”, sensibile qual è, ha saputo cucirmi addosso un vestito di tutto riguardo e di alto profilo acustico. Ad oggi la chitarra che abbiamo realizzato si chiama OL-14 che sta per Oliver, Loccisano 2014, l’anno d’inizio della nostra collaborazione.

La chitarra battente modello Loccisano “OL-19”
Ecco la nuova chitarra battente OL-19 consegnatami nel mese di luglio 2019 costruita da Sergio Pugliesi della Oliver Guitar Lab di Scilla (Rc). Si tratta di uno strumento raffinato, colto, leggero (1 kg) capace di sostenere magistralmente tutte le richieste timbriche del suonatore nonchè le dinamiche, idonea per i futuri “sognatori di chitarra battente”.
Per non perdere tutte le mie novità ti invito a seguire il blog del mio sito internet www.francescoloccisano.com , le mie pagine Facebook, Instagram e Spotify ed iscriverti al mio canale YouTube.
Commenti recenti