Esce il videoclip “La Tarantella di zio Nicola”
Un brano (tratto dal mio terzo album Mastrìa) che unisce e racconta il Sud – Calabria, Basilicata e Campania attraverso le nostre chitarre battenti insieme a Marcello De Carolis. Il brano è stato già precedentemente rivisitato insieme ad Eugenio Bennato, ha un sound tradizionale ed è il simbolo di un’antica famiglia di liutai e costruttori di chitarre battenti, i De Bonis di Bisignano (Cs).
Il videoclip è stato girato in Basilicata
Il videoclip “La tarantella di Zio Nicola” è stato girato in Basilicata da Vito D’Andrea, nel comune di Guardia Perticara in provincia di Potenza, uno dei borghi più belli d’Italia. Essendo il secondo videoclip è quindi successivo al video di “Danza Ionia“, girato in Calabria al Castello di San Fili a Stignano mare (Rc), luogo di forte interesse storico che si trova nei pressi delle sponde di Riace (RC).
Il brano fa parte dell’album “Venti”
“Venti”, prodotto da Italysona, già disponibile in formato fisico, vinile e cd, è un disco di brani di Francesco Loccisano rielaborati e riarrangiati accuratamente con Marcello De Carolis per duo di chitarra battente: “Un nuovo progetto discografico che rappresenta per noi l’avanguardia della chitarra battente con cui scoprire nuove frontiere di dialogo chitarristico che partono dal nostro territorio per arrivare a tutto il mondo grazie all’ampia escursione dinamica e ad una mescolanza di suono meridionale, poesia, composizione e contemporaneità.
Clicca per acquistare l’album “Venti”
Per non perdere tutte le mie novità ti invito a seguire il blog del mio sito internet www.francescoloccisano.com , le mie pagine Facebook, Instagram e Spotify ed iscriverti al mio canale YouTube.
Commenti recenti