Potrebbe sembrare il momento ideale, per mettere le basi, di un nuovo lavoro discografico strumentale di chitarra battente; posare i mattoncini uno a uno, visto l’enorme quantità di tempo a nostra disposizione. Ma non è esattamente così. La musica, l’arte, come ogni forma di espressione, necessitano di stimoli creativi esterni.

L’ispirazione

I canali di ispirazione sono la gente, i viaggi, i luoghi, le emozioni che scaturiscono dagli incontri, gli eventi che si creano intorno, sia positivi che negativi. Da tutto ciò, nasce materiale vitale per raccontare nuove storie in musica.

La musica è memoria

Detto questo, per sfruttare a pieno il tempo a disposizione, ho deciso di spulciare nel mio hard disk e vi ho trovato buon materiale a cui attingere. Registrazioni che riaccendono memorie che credevo ormai cancellate, riconducibili a periodi precisi della mia vita. La musica è memoria e scrive nella nostra mente, come un pennarello indelebile.

Il 2020

Il 2020 è stato comunque un anno importante. In estate non sono mancati i concerti nella locride con Fabio Macagnino e Massimo Cusato. Con Marcello De Carolis (duo di chitarra battente) abbiamo suonato al Festival “Un Paese a sei corde” Borgomanero (No) ed è appena uscito il nostro album “Venti”. Con l’Arpeggiata di Christina Pluhar, abbiamo suonato al “Festival di Musica Antica” di Colonia in Germania.

Un anno da cancellare?

C’è chi sostiene che questo 2020 andrebbe cancellato dal calendario. La pandemia e la crisi economica stanno mettendo in ginocchio il mondo intero. Ma è proprio in questi momenti che bisogna ricorrere a dei concetti concreti ed illuminanti:
“La creatività nasce dall’angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura.” Albert Einstein

Il Conservatorio Tchaikovsky

Il 2021 sarà probabilmente un anno altrettanto difficile, ma non ci demoralizziamo. Ad oggi la mia energia ed il mio impegno, vanno alla classe di chitarra battente presso il Conservatorio Tchaikovsky. Abbiamo raggiunto 10 iscritti! Questo è un sogno che si avvera, un privilegio per noi tutti ed un’opportunità per questi ragazzi, che credono nella nostra cultura e nella nostra musica.

Per non perdere tutte le mie novità ti invito a seguire il blog del mio sito internet www.francescoloccisano.com , le mie pagine FacebookInstagram e Spotify ed iscriverti al mio canale YouTube.

Lascia un commento
Condividi
Condividi