L’intervista è una buona occasione per raccontare la propria attività artistica, le novità sulla chitarra battente che sta incuriosendo pian piano il mondo della critica ed in particolare gli appassionati. A condurre il bravissimo Antonio Liotta.
Il corso di chitarra battente al conservatorio Tchaikovsky
Dal mese di Gennaio 2020 è ormai attiva la prima classe di chitarra battente in italia presso il conservatorio di Nocera Terinese (Cz), Una causa sposata dal lungimirante Direttore M°Filippo Arlia. Gli iscritti infatti sono tre, ad oggi un buon inizio, ma contiamo su nuove adesioni per la prossima sessione di ammissione per l’anno accademico 2020/21.
La nuova chitarra battente superiore OL-19
La nuova chitarra battente mi è stata consegnata dalla liuteria Oliver di Scilla nel mese di luglio 2019. Le opere di liuteria necessitano di “Tempo” per apprezzarne i risultati, infatti la mia chitarra battente si sta confermando uno strumento di altissimo profilo acustico, le peculiarità sono la leggerezza e la suon-abilità.
Il nuovo album “venti”
Il nuovo album “Venti” Prodotto dall’etichetta Italysona e da Stefano Simonetta in arte Mujura (amico ventennale di progetti musicali nonchè produttore e musicista di Eugenio Bennato) , è in uscita. Si tratta di un “The best off”, una raccolta dei brani che fanno parte del miei tre album “Battente Italiana” – “Mastrìa” – “Solstizio” suonato a quattro mani con il validissimo Marcello De Carolis, collega ed amico di nuove avventure musicali con la chitarra battente.
I miei prossimi appuntamenti
Oltre agli impegni nazionali e regionali nel mese di aprile sarò a Heidelberg, in Germania, con l’ensemble de L’Arpeggiata di Christina Pluhar.
Per non perdere tutte le mie novità ti invito a seguire il blog del mio sito internet www.francescoloccisano.com , le mie pagine Facebook, Instagram e Spotify ed iscriverti al mio canale YouTube.
Commenti recenti