Ha una sonorità inconfondibile, come una risata, uno scroscio di pioggia o una cascatella, simile a uno zampillo ininterrotto d’acqua che fuoriesce dalla fonte e scorre vivace, infrangendosi contro le pietre, in mille rivoli. Maria Scerrato – La Chitarra Magica
Le corde in metallo
Una peculiarità di questo strumento sono le doppie corde con l’accordatura rientrante. Questa caratteristica fa si che nessuna corda prevale sulle altre, perché sono tutte alte e ricadono nell’ambito di una stessa ottava.
L’effetto ipnotico
La qualità timbrica della chitarra battente è cristallina grazie alle corde di acciaio che creano oscillazioni di un magnetismo sonoro, ed alle tecniche circolari che induce il suonatore e l’ascoltatore alla trance, non a caso è stata definita più volte la chitarra del diavolo
Abbracciare la chitarra battente
La chitarra battente va abbracciata con il corpo, negli anni ho approfondito l’importanza di questo rapporto fisico e di come il suono interagisce con il corpo enfatizzando i più svariati stati emotivi del suonatore.
Il video
All’interno un video ci un brano al quale sono particolarmente affezionato ( Mousikè ) ed è una sintesi pratica di quanto detto finora.
Un grazie speciale va al il mio liutaio Sergio Pugliesi in arte Oliver con il quale abbiamo messo a punto una Battente OL 19 che favorisce “come non mai” il rapporto suono corpo.
Spero che questo articolo possa essere di aiuto a chi non ha compreso l’essenza della chitarra battente, posso dirvi che non è soltanto uno strumento popolare della tradizione italiana ma molto di più.
Per rimanere aggiornato ti invito a seguire il blog del mio sito internet www.francescoloccisano.com , le mie pagine Facebook, Instagram e Spotify ed iscriverti al mio canale YouTube.
Non dimenticate che la chitarra battente SUONA A COLORI
Beautiful song and playing, thank you maestro.