“Gioiosa Percussioni Festival” Ripartenze – il prossimo 16 e 17 Agosto piazza Vittorio Veneto a Gioiosa Ionica (Rc)
Il cuore di Gioiosa Ionica torna a battere forte Il 16 e 17 agosto prossimi a partire dalle 22 il centro della cittadina più popolosa della Vallata del Torbido tornerà ad animarsi per l’edizione 2022 del Gioiosa Percussioni Festival dal titolo “Ripartenze”.
L’organizzazione
Organizzato da Arpa (storica associazione che nel 1999 fondò il “Tarantella Power” a Caulonia) e dall’amministrazione comunale di Gioiosa Ionica. la direzione artistica è stata affidata tra Danilo Gatto, Francesco Loccisano e Andrea Piccioni, collaborazione importante nata all’interno del dipartimento di Musiche Tradizionali del conservatorio “Tchaikovsky” . Dunque, se tamburo a cornice e chitarra battente hanno raggiunto una dimensione accademica lo si deve anche all’interesse suscitato da manifestazioni come “I tamburi di San Rocco” , “Gioiosa Percussioni Festival”, “Kaulonia Tarantella Festival” che sono tra gli eventi principali dell’estate calabrese.
La prima serata
Le due serate, precedute dai tradizionali tamburi di San Rocco offriranno proposte musicali per tutti i gusti. Si comincia martedì 16 con una serata a prevalenza femminile. Aprirà, infatti, la cantautrice e polistrumentista Rachele Andrioli, alla quale farà seguito il Tarab Ensemble, trio di voci e percussioni composto da Federica Greco, Alessandra Colucci e Serena Lionetto. A chiudere la prima serata l’esibizione di Andrea Piccioni e Federico Laganà.
La seconda serata
Il 17 agosto, invece, saliranno sul palco di piazza Vittorio Veneto i Phaleg nella formazione allargata e rinnovata. Agli storici Salvatore Megna (voce, chitarra battente), Danilo Gatto (organetti, zampogna a chiave, voce), Antonio Critelli (lira, zampogne, fiati, voce) e Filippo Scicchitano (contrabasso) si aggiungono Francesco Loccisano (chitarra battente), Andrea Piccioni e Francesco Magarò (tamburi a cornice). Dopo di loro la chiusura sarà affidata ai Tammurrianti World Project che presenteranno al pubblico il loro “Mani Sicure live”, ideato e diretto da Michele Maione ed Emidio Ausiello.
Per non perdere tutte le mie novità ti invito a seguire il blog del mio sito internet www.francescoloccisano.com , le mie pagine Facebook, Instagram e Spotify ed iscriverti al mio canale YouTube.
Commenti recenti