Dal 2005 al 2009 inizia la mia avventura come chitarrista battente insieme ai Taranta Power di Eugenio Bennato. Anni intensi di emozioni e soddisfazioni per oltre 500 concerti nazionali ed internazionali, si rafforza in me l’idea di produrre un disco che dia voce e suono ad uno strumento sconosciuto ma nobile
Parte il mio lavoro di scrittura e composizione di brani che faranno parte del primo album. Nel 2010 pubblico “Battente Italiana” e così nasce il LoccisanoTRIO. La chitarra battente è ormai uno strumento centrale ed il Trio un sogno realizzato.
Intraprendo il mio primo viaggio da solista con il valido Mico Corapi alle percussioni e voce e Vincenzo Oppedisano al basso. Soggiornavamo spesso nella capitale dove collaboravamo con Valerio Filippi, un amico, un folle positivo che per amor della musica si dedicava al management del LoccisanoTRIO.
Nel 2013 pubblico il mio secondo disco “Mastrìa” e così si rimescolano le carte. Da Trio diventiamo Quartet. Entrano gli ottimi Vincenzo Gagliani al tamburello e Salvatore Ancora al basso elettrico mentre rimane Mico Corapi alle percussioni e voce. Un sound dinamico, fresco che ci accompagna per una serie di concerti in giro per l’italia.
Nel 2014 si ritorna al Trio (numero perfetto) che si rinnova totalmente, entrano Tonino Palamara batterista dall’estrazione Jazz, che si inventa un suo personale set e Silvio Ariotta al basso elettrico. L’attività concertistica e sempre varia ed importante, tante location dal centro Italia al sud. Poi l’incontro con Totò Petitto e Nicola Scagliozzi, entrambi contrabbassisti, che si alternano nel Trio per un breve periodo.
Nel 2017 pubblico il mio concept album “Solstizio”. Oggi il LoccisanoTRIO è composto da Tonino Palamara e Nicola Scagliozzi. C’è “armonia” e “melodia” tra noi ed i progetti in cantiere sono molteplici, tra questi, forse il più importante è la produzione di un disco registrato interamente dal vivo.
Alcuni tappe importanti tra concerti ed interviste del Trio:
Il Parco della Musica, Roma Tarantella Fesival, Un paese a sei corde, Acoustic Guitar Meeting, Madame Guitar, Kaulonia Tarantella Festival, The Place, Rising Love, Sponz Festival, Festival Adriatico Mediterraneo, Roccella Jazz Festival, Pietre che cantano e poi ancora San Vito dei Normanni, Rieti, Reggio Calabria, Cosenza, Torino, Albousierre (Fr), Raiuno, Raidue, Raitre, e tantissime altre.
Per rimanere aggiornato ti invito a seguire il blog del mio sito internet www.francescoloccisano.com , le mie pagine Facebook, Instagram e Spotify ed iscriverti al mio canale YouTube.
Commenti recenti