Una delle peculiarità della chitarra battente oltre ad avere le corde doppie è la sua accordatura rientrante, in quanto la corda col suono più basso è la terza, il Sol, come una normale chitarra acustica, con la differenza che la 4ª e 5ª corda sono accordate un’ottava sopra partendo dalla prima corda (dal basso verso l’alto) avremo infatti:
Mi – Si – Sol – Re un’ottava sopra rispetto alla chitarra francese e per ultimo il La un’ottava sopra rispetto alla chitarra francese
Vi svelo un piccolo trucco
Per accordare bene la chitarra battente ho compreso negli anni che la perfezione dell’intonazione non aiuta ad avere un suono ottimale. Avendo doppie corde e necessario che tra le due (ad esempio i due Mi) ci sia una lieve differenza d’intonazione.
Per fare questo possiamo affidarci al nostro orecchio oppure ad un buon accordatore che ci permetterà di visualizzare la differenza necessaria tra la coppia. Questo serve per evidenziare sia il battimento ed allo stesso tempo contribuisce a rinforzare il sustain della chitarra battente.
Ora, ti è più chiaro come accordare la chitarra battente? Se hai dei dubbi, lasciami un commento qui sotto.
Per non perdere tutte le mie novità ti invito a seguire il blog del mio sito internet www.francescoloccisano.com , le mie pagine Facebook, Instagram e Spotify ed iscriverti al mio canale YouTube.
Ora credo di conoscere appena appena questo meraviglioso mondo e ti sono grato per come sei stato chiaro però una domanda premetto che non ho una battente ma ho una chitarra a dieci corde GIANNINI che sicuramente mi dirai che non è la stessa cosa ma vorrei metterci le corde della battente, se non altro per esercitarmici, pensi che sia una idea accettabile? Grazie
Ciao Leonardo, certo che puoi. In tanti (anche nel mondo tradizionale) apportano modifiche alle chitarre classiche, è un buon modo per iniziare a capire questo mondo chitarristico 🙂
Buongiorno, ho costruito una chitarra battente, nel negozio della mia città non avevano le corde è così le ho comprate della Galli.
La domanda è: se il la ed re vanno accodate una ottava sopra non c’è
Il rischio che si rompano?
Grazie, se trova il tempo di rispondermi, grazie comunque.
Buongiorno Alessandro, la chitarra battente va accordata secondo questa modalità… RE e LA un’ottava sopra rispetto alla chitarra classica, quindi non si preoccupi