Sono ufficialmente il docente della classe di Chitarra Battente presso il “Conservatorio Tchaikovsky” di Nocera Terinese (Cz) per l’anno accademico 2019/20

Una buona occasione

Questa è un’occasione unica per tutti quelli che nutrono una grande passione verso la nostra chitarra magica. Lo strumento infatti racconta ormai da secoli storie di vita e di popolo mantenendo la sua natura evocativa legata fortemente al nostro territorio.

Il futuro della chitarra battente in conservatorio

Parlare del futuro della della chitarra battente in conservatorio è di sicuro qualcosa per tutti noi “sognatori di chitarra battente”. La certezza è che finalmente le istituzioni hanno compreso che la chitarra battente, uno strumento con una storia ultracentenaria, alla pari delle altre chitarre, infatti ha la necessità, oltre che il dovere morale di essere insegnato grazie a dei corsi accademici!
E se ci sono riusciti la chitarra classica, la chitarra flamenca, la chitarra jazz, la chitarra pop, perché non dovrebbe riuscirci la chitarra battente?

I corsi di musica popolare

Nell’istituto superiore di studi musicali Tchaïkovsky, da quest’anno, sono attivi i nuovi corsi di musica popolare. Questo indirizzo ha il grande pregio di far diventare gli strumenti della nostra tradizione italiana oggetto di studi accademici nella più importante istituzione di studi musicale cioè il conservatorio.
Infatti gli strumenti che si studieranno al conservatorio Tchaikovsky sono: Chitarra Battente, Zampogna, Lira Calabrese, Ciaramella, fisarmonica diatonica (organetto), bandoneon.

Il conservatorio P. I. Tchaikovsky di Nocera Terinese

Il conservatorio di Nocera Terinese è intitolato al celebre compositore russo del tardo romanticismo Pëtr Il’ič Tchaikovsky.
La sede dell’istituto è in Via Dante Alighieri, 8, a Nocera Terinese, in provincia di Catanzaro.
Il direttore del conservatorio è il maestro Filippo Arlia che è anche professore titolare della cattedra di pianoforte principale e della cattedra di Direzione d’orchestra.

Il programma di studio della classe di chitarra battente

A breve pubblicheremo quello che sarà il percorso di studi, in questi ultimi anni infatti ho pubblicato 2 metodi di studio per chitarra battente che faranno da linea guida al programma. Da oggi, così, tutti avranno la possibilità di poter diventare dei bravi “Sognatori di Chitarra Battente” grazie al conservatorio di Nocera Terinese.

Per info contattare a questo link

Per non perdere tutte le mie novità ti invito a seguire il blog del mio sito internet www.francescoloccisano.com , le mie pagine FacebookInstagram e Spotify ed iscriverti al mio canale YouTube.

Lascia un commento
Condividi
Condividi