Scopri di più su Francesco Loccisano

Artista, compositore e innovatore della Chitarra Battente
Leggi la mia storia, le interviste, le collaborazioni

Grazie a te Francesco che mi hai fatto tremare di gioia con la tua chitarra battente.
Gianna Nannini

La chitarra battente di Francesco Loccisano a DoReCiakGulp, la rubrica di Vincenzo Mollica.

“La storia di Francesco Loccisano

Nasce e cresce in Calabria ed  inizia gli studi di chitarra classica nel 1985.  Dopo aver collaborato con vari artisti calabresi come Mimmo Cavallaro, Mujura, Fabio Macagnino, Quartaumentata nel 2005 entra a far parte dei Taranta Power di Eugenio Bennato con il quale svolge un’intensa attività concertistica a livello internazionale.

L’innato talento e la grande passione per la chitarra battente lo portano a strutturare un suo personale stile compositivo, interpretativo ed esecutivo molto apprezzato da un pubblico sempre più ampio.

E grazie a questo lavoro la chitarra battente gode di maggiore attenzione anche sulla scena musicale globale.

Nel 2010, pubblica il suo primo album da solista, “Battente Italiana” (Ed. Fingerpicking.net), nel 2013 “Mastrìa” (Ed. Fingerpicking.net), “Solstizio” nel 2017 (Ed. Fingerpicking.net) e “Venti” nel 2020 in duo con Marcello De Carolis Italysona.
Nel 2015 pubblica il primo “Metodo per Chitarra Battente” con l’etichetta fingerpicking.net, riscuotendo un successo notevole di vendite e nel 2019 il  “Metodo base per chitarra battente” in duo con Marcello De Carolis.

La collaborazione con il regista spagnolo Carlos Saura (e con i ballerini Manuela Adamo e Miguel Angel Berna) per il docu-film “La Jota”, consacra Loccisano come virtuoso della chitarra battente sul panorama internazionale. Da questa esperienza nasce “Cardìa”, uno spettacolo che debutta al Teatro Principal di Saragozza nel 2016 e vede due culture musicali diverse a confronto.

Nell’agosto del 2015, Loccisano attira l’attenzione della rockstar Gianna Nannini che lo coinvolge in un live appassionato sul palco del Summer Arena di Soverato (Cz).

Con Vinicio Capossela collabora a vari live nazionali ed alla registrazione  dell’album  “Le Canzoni della cupa”.

Attualmente è docente di chitarra battente (la prima in Italia) presso il Conservatorio Tchaikovsky di Nocera Terinese (Cz)

 

È stato protagonista di numerosi festival internazionali: Sfinks Festival (Belgio), Stimmen Festival (Germania), Bardtreffen (Lussemburgo), Mito Festival (Milano-Torino), Kaulonia Tarantella Festival (Caulonia RC), Tarantella Power (Badolato Cz), Pioracoustic (Mc), Folk Club (To), Acoustic Guitar Meeting (Sarzana SP), Roccella Jazz Festival (RC), Calitri Sponz Festival (Av), Paleariza (Rc), DeaFest (Rc), FaceFest (Rc), Auditorium Parco della Musica (Rm), Adriatico Mediterraneo (An), Womad (Pa), Mottola Guitar Festival (Ta), Acoustic Franciacorta (Bs), Cremona Mondo Musica (Cr), Sanremo, Suq (Ge), Roma Tarantella Festival, Un paese a sei corde.

Collaborazioni discografiche

EUGENIO BENNATO

MIGUEL ANGEL BERNA

VINICIO CAPOSSELA

BOB BROZMAN

MIMMO CAVALLARO

FABIO MACAGNINO

QUARTAUMENTATA

BUNGARO

MUJURA

SABA ANGLANA

DANIEL CUNDARI

FRANCESCO SICARI

WALTER GUIDO

LUIGI CINQUE

ANTONIO INFANTINO

ANDREA PICCIONI

BADARA SECK

MARCELLO DE CAROLIS

CHRISTINA PLUHAR

Collaborazioni cinematografiche

TUTTO IL MONDO E' PAESE

Fiction RAI sul “Modello Riace” con Beppe Fiorello regia di Giulio Manfredonia

LUIGI CINQUE

Doc  “The Faboulus Trickster” – In viaggio con Antonio Infantino

THE FLOW

Doc di Janet Maccaro e Nick Mancuso

I COLORI DEL CIELO

Doc di Francesco Mazza e Pino Bertelli

RUDY VALENTINO

Film di Nicola Cirasola musiche di Enrica Sciandrone

CARLOS SAURA

La Jota de Saura – Docu film sullo stile aragonese di baile e cante

RESPIRA

Colonna sonora e musiche – regia di Lelè Nucera

MARAMANDRA

Colonna sonora e musiche – regia di Lelè Nucera

VIDEOGALLERY

Presentazione dell’album Battente Italiana su Raiuno all’interno del programma di Maurizio Costanzo “bontà loro”. Ad accompagnarlo Vincenzo Oppedisano al basso e Mico Corapi alle percussioni.

Puntata del 23/12/17 su Raiuno La chitarra battente di Francesco Loccisano

TG” Insieme: conduce Marzia Roncacci Ospiti: Loretta Cavaricci (Giornalista) Francesco Loccisano (Chitarra battente) Tonino Palamara (Percussioni) Silvio Ariotta (Basso)

Andato in onda il 30/11/2014 con Tonino Palamara alle percussioni Silvio Ariotta al Basso

Trasmissione del 11/03/2017 La chitarra battente di Francesco Loccisano

Alla Summer Arena di Soverato (Cz) nell’estate del 2016

Condividi
Condividi